Termini e condizioni
DEFINIZIONI
Sito Internet: piattaforma e-commerce raggiungibile al seguente indirizzo:
“www.ottavococktails.com”.
Cliente: soggetto che procede all’acquisto dei prodotti offerti dal Venditore mediante il Sito Internet
Consumatore: Cliente che procede all’acquisto dei Prodotti offerti dal Venditore sul Sito Internet
per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta
Venditore: OTTAVO Group S.r.l., con sede legale in Via Cervino, 21 - 00048 Nettuno (RM) che pone in vendita gli Articoli pubblicizzati sul Sito Internet
Articolo: bene mobile materiale oggetto dell’acquisto, offerto e messo in vendita dal Venditore sul Sito internet
Condizioni Generali: si intende il presente contratto di vendita online tra il Cliente e il Venditore
Ordine: Singola operazione di acquisto comprendente uno e più Articoli, comprensiva anche di costi relativi a servizi accessori, quali, a titolo meramente esemplificativo, le spese di spedizione.
Conferma d’Ordine: messaggio e-mail attraverso il quale il Venditore comunica ai Clienti l’accettazione dell’Ordine
Account: area del Sito Internet nella quale i Clienti possono, previa autenticazione: (i) prendere visione e modificare i propri dati personali e gli indirizzi ove gli Articoli oggetto degli Ordini devono essere spediti e consegnati; (ii) visionare gli Ordini pregressi; (iii) accedere ad ogni altra funzione specifica relativa alla loro attività nel Sito Internet
DISPOSIZIONI GENERALI
a) OTTAVO Group S.r.l è una società, con sede in Via Cervino, 21 - 00048 Nettuno (RM), p.iva 17943271001, che nel contesto delle presenti Condizioni Generali, vende a distanza gli Articoli riportati sul Sito Internet
b) Le presenti Condizioni Generali regolano l’offerta e la vendita a distanza degli Articoli sul Sito Internet e possono essere aggiornate periodicamente. Si considerano efficaci e vincolanti le Condizioni Generali di vendita pubblicate sul Sito Internet al momento dell’acquisto on line.
c) Il Cliente è pregato, prima di procedere all’acquisto, di leggere attentamente le Condizioni Generali e l’informativa sul trattamento dei dati personali
d) L’acquisto degli Articoli offerti sul Sito internet presume la lettura, la conoscenza e l'accettazione delle Condizioni Generali.
e) Il Cliente dichiara di avere compiuto 18 anni f) Ogni comunicazione riguardante gli acquisti effettuati dal Cliente sul Sito Internet avverrà ad opera del Venditore a mezzo mail o a mezzo PEC
ARTICOLO 2 – ACQUISTI SUL SITO
2.1 Acquisto sul sito mediante creazione di un Account
a) Per procedere all’acquisto il Cliente potrà creare un Account personale. Ai fini di effettuare correttamente la registrazione, il Cliente dovrà comunicare i suoi dati personali e dovrà scegliere una password, tramite la quale potrà accedere all’area personale del Sito internet. Il Cliente prima di procedere con la registrazione, dovrà leggere attentamente le Condizioni Generali e l’informativa privacy. Successivamente alla registrazione sul Sito Internet, l’utente riceverà un e-mail di conferma del buon esito della stessa. Dopodiché potrà procedere all’acquisto.
2.2 Acquisto sul sito in modalità “ospite”
a) In alternativa alla procedura descritta al paragrafo che precede il Cliente potrà procedere all’acquisto in modalità “ospite”. In tal caso si atterrà alle disposizioni come di seguito riportate.
2.3 Modifica degli Ordini
a) Gli Articoli scelti ed i dati inseriti potranno essere modificati dal Cliente fino all’invio dell’Ordine, che dovrà avvenire secondo la procedura indicata nel Sito Internet e descritta al punto 2.4 delle presenti Condizioni Generali.
2.4 Conclusione ed efficacia del contratto
a) Al fine di procedere all’acquisto dell’Articolo il Cliente deve prendere visione della relativa scheda descrittiva ed inserire l’Articolo prescelto nel carrello. E’ possibile inserire più Articoli all’interno del carrello. Prima di perfezionare l’acquisto al Cliente sarà mostrata una pagina web con il riepilogo dei dettagli dell’Ordine. Dopo aver visualizzato il riepilogo Ordine, e dopo aver preso visione di tutte le informazioni a lui fornite (ivi comprese le Condizioni Generali e l’informativa sul trattamento dati), il Cliente potrà procedere con l’acquisto cliccando sul pulsante “ACQUISTA”. Cliccando sul pulsante “ACQUISTA” il
Cliente assume l’obbligo di pagare l’importo dell’Ordine.
b) Per ogni Ordine è possibile inserire un unico indirizzo di consegna
c) Il contratto si ritiene concluso quando il Cliente riceverà mail di Conferma dell’Ordine. La predetta mail contiene i dati del Cliente, le Condizioni Generali, il numero d’Ordine, gli Articoli acquistati, informazioni relative alle relative caratteristiche e i rispettivi prezzi con l’applicazione di eventuali sconti, i mezzi di pagamento, informazioni sull’esercizio del recesso nonché i costi e gli oneri di consegna.
ARTICOLO 3 – OBBLIGHI DEL CLIENTE
a) Il Cliente, si obbliga ad effettuare il pagamento contestualmente all’acquisto. Il pagamento dovrà essere comprensivo del prezzo dell’Articolo con applicazione di eventuali sconti, delle spese di spedizione e di ogni altra eventuale spesa accessoria, utilizzando gli strumenti di pagamento di cui all’art. 6 delle presenti Condizioni Generali.
b) Il Cliente, prima di ogni acquisto, dovrà prendere visione della scheda descrittiva dell’Articolo, delle presenti Condizioni generali e dell’informativa sul trattamento dati
c) Il Cliente ai fini della corretta evasione dell’Ordine, dovrà inserire dati veritieri relativi al Cliente e non a terze persone. E’ fatto divieto di inserire dati anagrafici e indirizzi e-mail falsi o di frutto di invenzione o di fantasia.
d) La mancata osservanza da parte del Cliente anche di taluno degli obblighi innanzi indicati determinerà la risoluzione di diritto del contratto ex art. 1456 c.c., avendo gli stessi carattere essenziale ai fini dell’esecuzione contrattuale.
ARTICOLO 4 – DISPONIBILITA’ DEGLI ARTICOLI.
Il Cliente potrà acquistare gli Articoli indicati nel Sito Internet nelle quantità esistenti a magazzino.
Qualora un Ordine dovesse superare le quantità esistenti a magazzino, il sistema informatico accetterà l'acquisto limitatamente agli Articoli disponibili.
ARTICOLO 5 – PREZZI E SCONTI
a) I prezzi di vendita indicati nel Sito Internet e riferibili a ciascun articolo ivi offerto sono espressi in Euro, comprensivi di IVA
b) I costi di spedizione vengono calcolati automaticamente dal sistema e variano in base al luogo di consegna.
c) Il Venditore si riserva il diritto di modificare il prezzo degli Articoli, in ogni momento, senza preavviso. In ogni caso, il prezzo addebitato al Cliente sarà quello indicato sul Sito Internet al momento dell'effettuazione dell'Ordine e non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o diminuzione) successive all’inoltro dell’Ordine stesso.
d) Al prezzo di listino dell’ Articolo potranno essere applicati le seguenti categorie di sconti:
i. “sconto promozionale” (applicato su singoli Articoli dal Venditore e riportato nella pagina descrittiva di ciascuno di essi)
ii. “codice sconto” (riservato a chi è in possesso di un apposito codice di acquisto, che dovrà essere inserito in fase di Ordine)
e) Gli sconti indicati al punto che precede sono tra loro cumulabili.
ARTICOLO 6 - MODALITÀ DI PAGAMENTO
a) Il pagamento degli Articoli acquistati sul Sito internet dovrà essere effettuato a mezzo Paypal, Shopify Payments, Google Pay, Apple Pay, Carta di credito o di debito. Alla ricezione della Conferma d’Ordine il Cliente sarà indirizzato sulla piattaforma di pagamento per procedere al pagamento. In alternativa, potrà procedere al pagamento mediante l’inserimento degli estremi della Carta di credito o di debito.
b) Il Venditore provvederà ad inviare il documento fiscale unitamente alla spedizione dell’Articolo. Tale documento verrà emesso utilizzando i dati indicati dal Cliente, che pertanto, si impegna a verificarne la correttezza.
ARTICOLO 7 – MODALITA’ DI SPEDIZIONE
a) Il Venditore provvederà a spedire gli Articoli ordinati all’indirizzo di consegna indicato dal Cliente tramite corriere espresso, affidando a quest’ultimo gli Articoli acquistati entro un giorno lavorativo dalla ricezione del pagamento.
ARTICOLO 8 – DIRITTO DI RECESSO NEI CONTRATTI CON IL CONSUMATORE
a) Il Consumatore ha diritto di recedere dall'acquisto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni decorrenti dalla data in cui il Cliente o un terzo diverso dal vettore e designato dal Cliente stesso acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene ordinato.
b) Il Consumatore che ha intenzione di esercitare il diritto di recesso dovrà informare il Venditore della sua decisione tramite una dichiarazione esplicita di voler recedere dal contratto, che potrà essere trasmessa a mezzo raccomandata a.r. all’indirizzo Via Cervino, 21 - 00048 Nettuno (RM) oppure al seguente indirizzo di posta elettronica certificata ottavogroupsrl@sicurezzapostale.it, oppure ricorrendo all’apposito modulo online. Nel caso in cui la comunicazione dell’esercizio del diritto di recesso avvenga a mezzo di raccomandata a.r. farà fede il timbro postale.
c) Il Consumatore dovrà restituire gli Articoli entro 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui ha comunicato al Venditore la propria volontà di recedere dal contratto.
d) In tal caso, gli Articoli dovranno essere spediti al Venditore presso il seguente indirizzo:
Ottavo Group srl, Via Cervino, 21 - 00048 Nettuno (RM) ed il costo diretto della restituzione sarà a carico del Consumatore.
e) Gli Articoli dovranno essere restituiti integri, nella confezione originale, completi in tutte le loro parti e completa della documentazione fiscale e di trasporto annessa. Gli Articoli non devono essere stati utilizzati. Ove gli Articoli restituiti non siano conformi a quanto ivi prescritto, il recesso non avrà efficacia.
f) Ai sensi dell’art. 59 lett.e) del D.lgs 206/2005 il diritto di recesso è escluso nel caso in cui gli articoli siano stati aperti dopo la consegna trattandosi di prodotti sigillati suscettibili di deteriorarsi dopo l’apertura
g) Fatta salva la facoltà di verificare il rispetto di quanto sopra, il Venditore provvederà a rimborsare il pagamento entro un termine di 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso.
h) Il Venditore così come previsto dall'39;art. 56, comma 3 del D.Lgs 206/2005, modificato dal D.lgs 21/2014, può trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i beni o finché il Cliente non abbia dimostrato di aver rispedito i beni, a seconda di quale situazione si verifichi prima.
i) Il Venditore provvederà al rimborso attraverso lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal Cliente.
ARTICOLO 9 - GARANZIA LEGALE DI CONFORMITÀ
a) Per il Consumatore, tutti gli Articoli venduti sul sito sono coperti dalla Garanzia Legale di Conformità prevista dagli artt. 128-135 del Decreto Legislativo n. 206/2005 ("Codice del
Consumo").
i. Ai sensi di quanto stabilito dagli articoli 130 e 132 del Codice del Consumo,
qualora al momento della ricezione gli Articoli siano difettosi o comunque
presentino delle non conformità rispetto agli ordini effettuati, il Consumatore ha
diritto: in via primaria al ripristino, senza spese, della conformità del bene
mediante riparazione o sostituzione a sua scelta con un Articolo analogo e di pari
importo, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o
eccessivamente oneroso ovvero, in via secondaria, ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto. Il Consumatore potrà altresì richiedere il rilascio di un buono d’acquisto dell’importo pari a quello del prezzo dell’Articolo
difettoso precedentemente acquistato. La garanzia legale di conformità si
prescrive dopo due anni dalla consegna dei Prodotti
ARTICOLO 10 – ARTICOLI DANNEGGIATI
a) Gli articoli sono spediti dal Venditore ricorrendo ad un sistema brevettato che ne protegge l’integrità.
b) Ove l’Articolo dovesse pervenire danneggiato e totalmente inservibile, il Cliente avrà diritto al rimborso limitatamente al corrispettivo dell’Articolo danneggiato o, in alternativa, a ricevere altro Articolo analogo a quello acquistato, previa trasmissione di documentazione fotografica comprovante il danneggiamento dell’Articolo. La documentazione fotografica dovrà riportare, nella medesima immagine, sia la rappresentazione dell’Articolo rotto sia il
numero d’ordine della spedizione.
c) La trasmissione al Venditore, da parte del Cliente, della prova fotografica di cui al punto che precede è condizione necessaria per poter richiedere il rimborso o, in alternativa, la sostituzione dell’Articolo danneggiato.
ARTICOLO 11 - MODALITÀ DI ARCHIVIAZIONE
a) Ai sensi dell'art. 12 del D.L.vo 70/03, Il Venditore informa il Cliente che ogni Ordine inviato viene conservato in forma digitale/cartacea su dispositivi elettronici ubicati presso la sede dell’azienda stessa secondo criteri di riservatezza e sicurezza previsti dalla normativa di settore.
ARTICOLO 12 – LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
a) Le Condizioni Generali di Vendita sono regolate dalla legge italiana;
b) Nel caso in cui il Cliente sia un Consumatore si applica il decreto legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del consumo) con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza e s.m.i. e dal decreto legislativo 9 aprile 2003 n. 70 su taluni aspetti concernenti il commercio elettronico.
i. Per qualsiasi controversia relativa alla validità, interpretazione o esecuzione delle presenti Condizioni Generali di vendita la competenza territoriale è del giudice del luogo di residenza o di domicilio del Cliente.
ii. Ai sensi dell’art. 14 del Regolamento 524/2013 si informa altresì il Cliente che in caso di controversia potrà presentare un reclamo a mezzo della piattaforma ODR dell’Unione Europea raggiungibile al seguente link
http://ec.europa.eu/consumers/odr.
ARTICOLO 13 – TUTELA DATI PERSONALI
Per quello che attiene al trattamento e alla tutela dei dati personali si rimanda all’Informativa sul trattamento dati resa ai sensi dell’art. 13 GDPR 679/2016
ARTICOLO 14 – CONTATTI E RECLAMI
Il Cliente può contattare direttamente il Venditore per ogni comunicazione e per quanto necessario alla conclusione e all’esecuzione del presente contratto, ai seguenti recapiti:
info@ottavococktails.com
L’indirizzo di cui al punto precedente è stato predisposto dal Venditore per permettere al Cliente di contattarlo in modo rapido ed efficace
Per segnalazioni o reclami relativi al servizio offerto, il Cliente può contattare il Venditore ai seguenti recapiti:
info@ottavococktails.com
I reclami saranno trattati dal Venditore entro 10 giorni dalla relativa ricezione